SERVIZIO CIVILE 2024
Attività Motorie e Sportive per Promuovere Inclusione
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo bando di Servizio Civile Universale: puoi scegliere se farlo presso la sede di Uisp Emilia-Romagna o presso la sede di Uisp Bologna. Il termine per inviare le candidature è fissato al 18 febbraio 2025, alle ore 14.00 e possono partecipare alla selezione ragazzi con età compresa tra i 18 e i 28 anni
“Il progetto “Attività Motorie e Sportive per Promuovere Inclusione” ha la finalità di promuovere la socializzazione tra i cittadini attraverso la pratica sportiva, nonché sostenere e incentivare un’idea di sport per tutti, dedicandosi al cittadino di ogni età e condizione fisica, evidenziando l’importanza della pratica sportiva per il rafforzamento delle relazioni familiari, sociali e intergenerazionali”.
IL PROGETTO IN BREVE...
Cosa?
Promozione dello sport per tuttə Organizzazione di manifestazioni sportive
Sensibilizzazione ed educazione allo sport
Inclusione attraverso lo sport di persone con disabilità
Promozione della salute e dello sport come prevenzione
Dove?
L’UISP Comitato di Bologna è una realtà dinamica e inclusiva che promuove lo sport come strumento di benessere e cittadinanza attiva. Il servizio civile in UISP permette di acquisire competenze pratiche e teoriche legate alla gestione di eventi sportivi e di progetti di solidarietà in un ambiente stimolante e che valorizza la partecipazione attiva
Perchè?
L’UISP di Bologna è il posto in cui il lavoro quotidiano si concentra sull’offrire opportunità di accesso allo sport per tuttə, indipendentemente dalle condizioni economiche, fisiche o sociali. Partecipare a queste attività significa contribuire alla creazione di una società più inclusiva e solidale.
Argomenti
Storia della UISP: principi e valori dello sporpertutti dal 1948 ad oggi; l’organizzazione dei Comitati UISP;
progettare e organizzare lo sport per il sociale; le reti associative del Terzo Settore in Emilia-Romagna; i valori UISP nelle manifestazioni dello sport per tutti